7

Sto cercando un aggettivo che corrisponda al significato di

Winsome:

  • Attractive or appealing in a fresh, innocent way.

  • Charming, often in a childlike or naive way.

  • I vari dizionari suggeriscono aggettivi come, 'seducente, attraente o affascinante', ma nessuno di questi ha la specifica connotazione dell'aspetto innocente, non malizioso di winsome.

  • Altro termine suggerito è 'amabile' al quale manca la connotazione dell'attraenza.

Esiste in italiano un aggettivo che racchiuda questi due aspetti?

1
  • "di bell'aspetto"? Purtroppo si riferisce solo all'aspetto fisico, non andrebbe bene nell'esempio del dizionario "a winsome smile" May 15, 2015 at 10:57

2 Answers 2

10

Non esistono aggettivi che corrispondano perfettamente all’accezione dell’inglese winsome, e che faccian riferimento soprattutto a un’innocenza infantile. Per trovare qualcosa che ci si avvicini, dobbiamo ricorrere a grazioso (derivato di grazia, ossia «l’insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante», De Mauro) oppure a leggiadro, aggettivo dal sapore letterario.

Va da sé che l’innocenza è quasi un presupposto della bellezza di chi è leggiadro o grazioso. Il Vocabolario degli Accademici della Crusca, prima impressione (1612), alla voce «Leggiadria» riporta la definizione di monsignor Giovanni della Casa:

Non è altro leggiadria, che una, cotal quasi luce, che risplende dalla convenevolezza delle cose, che sono ben composte, e ben divisate l'una con l'altra, e tutte insieme, senza la qual misura, eziandio il bene non è bello, e la bellezza non è piacevole.

S’implica qui l’antica concezione platonica, e greca in generale, della corrispondenza tra bellezza e bontà. Una donna leggiadra o graziosa ha una bellezza angelica e pura, e non potrebbe far ribollire il sangue a chi la guarda. Da un lato sta l’attrattività terragna di chi è seducente, procace; dall’altro la compostezza e la leggerezza quasi celeste di una persona graziosa e leggiadra.

Giacché winsome, secondo il dizionario Macmillan, è prevalentemente letterario, credo che leggiadro ne sia una traduzione adeguata; anzi, se l’aggettivo si applicasse a un bambino, non sarebbe inappropriato neanche il diminutivo leggiadretto.

Scendendo di registro, troviamo poi carino, che non ha implicazioni morali, e trasmette, nell’uso famigliare, l’idea di qualcosa di delicatamente piacevole alla vista: una bellezza non vistosa che suscita tenerezza. Inoltre, comunemente, in riferimento all’aspetto di donne o uomini, è quasi a metà strada tra ordinario e bello. Una ragazza carina non ha un aspetto sgradevole, anzi, piace a molti; ma non può nemmeno dirsi bella.

9
  • 2
    Interessante la tua disquisizione, in realtà penso che leggiadro sia molto più letterario e datato di winsome. Winsome: books.google.com/ngrams/… Leggiadro books.google.com/ngrams/…
    – user519
    May 15, 2015 at 11:20
  • 3
    Uhm, siamo sicuri che Ngram sia un buon indicatore della percezione attuale della parola? Che, insomma, indichi con una qualche certezza che un anglofono di oggi lo percepisca come meno letterario e datato rispetto all’italiano leggiadro? May 15, 2015 at 11:29
  • 2
    Leggiadro un aggettivo comune? Potresti farne una domanda qui sul sito! :)) la mia risposta è no!!
    – user519
    May 15, 2015 at 12:01
  • 3
    Attenzione: «comune» nel De Mauro significa «usat[o] e compres[o] indipendentemente dalla professione o mestiere che si esercita o dalla collocazione regionale e […] generalmente not[o] a chiunque abbia un livello mediosuperiore di istruzione». Insomma, corrisponde a quel che dicevo sopra: «[N]on è sconosciuto a una persona di media cultura». May 15, 2015 at 12:12
  • 2
    Confermo che leggiadro non sia poi così ricercato come termine. Una persona con diploma superiore ha sicuramente nozione della parola e non troverei bizzarro il fatto che la utilizzi se il contesto lo richiede. Winsome non ha una diretta traduzione, si dovrebbe usare una forma composta tipo acqua e sapone per sottolineare l'aspetto d'innocenza. May 15, 2015 at 13:33
3

Probabilmente l'aggettivo italiano più vicino a winsome è accattivante, (captivating). Anche questo aggettivo esclude automaticamente qualsiasi associazione grossolana; non lo direi direttamente di una persona, ma per qualificarne la bellezza: "è di una bellezza accattivante".

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy