Sto facendo un tandem con una ragazza austriaca e vorrei riuscire a spiegarle la differenza tra verbi intransitivi e transitivi. Per me, in quanto madrelingua, basta domandarmi se il verbo risponde alla domanda "chi, che cosa" senza bisogno di una preposizione (insomma se il verbo regge un oggetto direttamente o no), in quel caso si tratta di transitivi. Altrimenti intransitivi. Purtroppo però questa consapevolezza manca a chi non è madrelingua italiano. Come potrei spiegare quindi come funzionano questi verbi? C'è una lista o qualcosa di simile che si possa seguire o imparare a memoria? Esiste qualche regola?
Specifico meglio: qualcuno tra di voi ha una lista di verbi transitivi e intransitivi in italiano? Il concetto in sè è chiaro, però a me interesserebbe proprio una lista con i verbi transitivi e quelli intransitivi.