4

Perché il dispositivo usato per dare un allarme o un segnale viene chiamato sirena?

Sirena:

  • Apparecchio generatore di segnali acustici di grande intensità, essenzialmente costituito da un disco girevole, mosso velocemente da un motore a vapore o elettrico, che spinge con forza l'aria attraverso una serie di ugelli, provocando vibrazioni tanto più intense quanto più velocemente gira; è usato spec. da veicoli di impiego urgente e in alcune aziende industriali come segnale di inizio e fine dell'orario di lavoro: la sirene delle navi, dell'autoambulanza, dei vigili del fuoco; le sirene delle fabbriche.

C'entra con il mitologico canto delle sirene? Il suono delle odierne sirene è tutt'altro che melodioso.

1
  • C'è da considerare che la sirena della polizia è elettronica e produce due toni alternati; le prime sirene erano meccaniche e producevano un solo tono. Quelle usate nelle basi militari sono a motore diesel o elettrico ed emettono una frequenza sinusoidale di intensità prima crescente e poi calante. Sentendo quest'ultime ogni giorno da alcuni chilometri di distanza e con tanto di eco ci si fa un'idea del perché si chiamino così.
    – davide
    Jun 10, 2015 at 1:48

2 Answers 2

3

A quel che dice il Treccani, sì, c'entrano le sirene mitologiche, ma non tanto per l'armonia del canto quanto «per allusione alla capacità delle sirene mitologiche di richiamare l’attenzione».

2

Questo articolo di Wikipedia spiega che i primi apparecchi generatori di segnali acustici chiamati "sirene" erano strumenti musicali. Il Barone Charles Cagniard de la Tour inventò uno strumento capace di produrre suono sott'acqua come le sirene mitologiche e per questa ragione lo chiamò "sirène" in francese.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.