Nel racconto I meteoriti, di Italo Calvino, ho letto (il corsivo è mio):
Mia moglie agitava un ventaglio a stecche per smuovere l'aria sempre un po' polverulenta attorno ai nostri visi; io reggevo, a ripararci da possibili raffiche di pioggia meteorica, un ombrello.
So cos'è un "ventaglio" e so anche cos'è una "stecca", ma non capisco il significato di "ventaglio a stecche". Me lo potreste spiegare?