Esistono differenze nel'uso? Mi riferisco esclusivamente all' em dash , ovvero il trattino lungo utilizzato per separare parti della frase —e non singole parole. Faccio alcuni esempi dell'uso inglese:
"He is the friend —the only one— that helped me in that situation."
"Tim —my little nephew— is very shy"
Approfondendo lo studio dell'inglese, ho preso l'abitudine di usare questo tipo di punteggiatura anche in italiano. Ma non sono sicura sia corretto: possibili differenze possono riguardare sia l'aspetto grafico che l'uso.
[Per esempio in inglese consigliano di evitarlo in testi molto formali. In italiano mi sembra di trovare più spesso le virgole o le parentesi, che vengono usate in modo simile.]