Su Wikipedia, per quanto riguarda l'analisi del periodo, leggo che:
l'infinito usato come soggetto non forma predicato. Esempio: "Sciare è la mia passione" è un'unica proposizione;
Ma è sempre vero? Sono piuttosto confusa. Ecco due esempi in cui non so proprio decidermi. Quale regola devo seguire?
Il capire qualcosa è una gioia ma solo se legato a uno sforzo. Analisi del periodo
- Il capire qualcosa=sub. sogg. 1st grado
- è una gioia=princ.
- ma solo se legato a uno sforzo=sub condizionale 1st grado
Leggere una guida, saltando da un aeroporto all’altro, non equivale alla lenta faticosa acquisizione per osmosi degli umori della terra cui, con il treno, si rimane attaccati. Analisi del periodo
Leggere una guida non equivale alla lenta faticosa acquisizione per osmosi degli umori della terra=princ.
saltando da un aeroporto all’altro=sub. modale 1st grado
cui, con il treno, si rimane attaccati=sub. relativa 2nd grado