- usato solo nella locuzione a detta di, secondo quel che dice: a detta dell'avvocato la causa sarà presto discussa
in realtà il termine detta ha altri due significati che vengono usati raramente (fortuna e debito). (Garzanti e Hoepli)
Il dizionario etimologico non spiega l'origine del significato più comune "a detta di".
Potrebbe derivare da uno degli altri due usi? Qual è l'origine di questo modo di dire?