1

Detta:

  • usato solo nella locuzione a detta di, secondo quel che dice: a detta dell'avvocato la causa sarà presto discussa

in realtà il termine detta ha altri due significati che vengono usati raramente (fortuna e debito). (Garzanti e Hoepli)

Il dizionario etimologico non spiega l'origine del significato più comune "a detta di".

Potrebbe derivare da uno degli altri due usi? Qual è l'origine di questo modo di dire?

3
  • 1
    Sono un po' confuso. Non è esattamente il significato di detta come participio passato di dire? Quali sono i motivi per supporre un'origine particolare?
    – Denis Nardin
    Dec 16, 2015 at 13:22
  • @DenisNardin - Perchè "detta" e non "detto"? E' un termine che è sopravvissuto solo in questa accezione. Forse veniva usato comunemente anche in altri contesti. Che derivi da "dire" è ovvio, ma penso ci sia una storia che abbia portato all'uso di questo modo di dire. Il dizionario etimologico fa riferimento anche a "ditta". Cosa vuol dire?
    – user519
    Dec 16, 2015 at 13:27
  • 1
    treccani.it/vocabolario/detta Significato 1, atto del dire, cosa detta, immagino ci fosse un cosa che è caduto con l'uso. Ditta credo che sia semplicemente una grafia arcaica alternativa
    – Denis Nardin
    Dec 16, 2015 at 13:33

0

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy