Di solito cerco di usare poco termini tecnici in lingua straniera, e preferisco l'equivalente italiano. Nel caso di patch, inteso come file creato per risolvere uno specifico errore di programmazione, non mi vengono in mente altre traduzioni se non pezza o rattoppo, che non mi piacerebbe usare in questo contesto.
Mentre scrivevo "la patch" però mi è venuto un dubbio sul genere, e cercando in giro per la rete ho visto che viene usato sia il maschile che il femminile.
Qual è il genere corretto da usare?
2 Answers
Il dizionario Zingarelli 2016, che è l'unico fra quelli che ho consultato che riporta questa parola, la dà come femminile:
[vc. ingl., propr. ‘pezza, toppa’ ☼ 1997]
s. f. inv. (pl. ingl. patches)
● (inform.) file che rimedia a un errore di programmazione del software, consentendo al sistema di funzionare correttamente in attesa di una nuova versione
-
1I forestierismi sono materia complicata. Riporto un link all'accademia della Crusca che spiega come comportarsi in generale: accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/… Dec 23, 2015 at 11:29
Nel caso possa servirti, una possibile traduzione del termine è "correzione", o in maniera più generica "aggiornamento" anche se ovviamente così perde l'accezione di aggiustamento.
"Rilasciare una correzione" è una frase che ho sentito molte volte, per quanto possa sembrare strana a sentirla la prima volta.
-
Grazie dei suggerimenti; correzione non mi piace tanto, perché la patch è il file che si usa per effettuare la correzione, come la pezza si usa per fare una riparazione. Aggiornamento invece è un'altra cosa ancora, consiste nella sostituzione completa dei file errati, o obsoleti, con altri nuovi.– CasaMichDec 21, 2015 at 17:12
-
1
-
@CasaMich Anche io mi sforzo di trovare la giusta parola italiana per i termini informatici che uso, e nel caso in cui "patch" sia usato per indicare una nuova versione che corregge un errore, concordo con Svalorzen che "correzione" è la traduzione migliore, perché penso sia ben comprensibile da qualsiasi interlocutore.– user525Dec 22, 2015 at 10:33
-
@CasaMich Beh, dipende come la vedi. Esattamente come patch, correzione può essere sia sostantivo che verbo - è l'esatto equivalente italiano del termine. Puoi correggere il software con la correzione - dove correzione va a intendere il file correttivo. You patch the software with the patch. Dec 22, 2015 at 11:33
-
Ecco, file correttivo in effetti potrebbe andare bene. Il fatto è che la mia frase originale era "effettuare la correzione con la patch ..."– CasaMichDec 22, 2015 at 11:50
;-)
emendamento
. L'emendamento legislativo funziona in modo identico alla patch, dice cosa sostituire con cos'altro, dettandone le coordinate precise.