1

Esiste il modo di dire "fare il gambero"? Cosa significa?

Nel romanzo Non so niente di te, di Paola Mastrocola, ho letto (il corsivo è mio):

Gelsa le chiese se era pazza, e cosa stava facendo, se le pareva il caso di andare a parlare con tutta quella gente vent'anni dopo, cosa s'era messa in testa di fare? Il gambero? Fil era quello che era, ma soprattutto era suo figlio, lei lo sapeva benissimo che figlio aveva, e che la smettesse di andarlo a chiedere agli altri, camminando all'indietro, poi era il colmo!

Il testo si riferisce a una donna che, per cercare di saperne di più di suo figlio, è andata a visitare alcune delle persone che l'hanno frequentato nell'infanzia e nell'adolescenza.

Ho cercato il significato dell'espressione "fare il gambero" e ho trovato questo nel dizionario dei Modi di Dire Hoepli:

fare come i gamberi
Fig.: andare all'indietro, quindi peggiorare, regredire in generale. Più raramente, anche ritirarsi da un'impresa.
Normalmente il gambero non procede a ritroso, ma in caso di pericolo spesso si flette e scatta all'indietro.

Tuttavia, non sono sicura che sia lo stesso del "fare il gambero" che appare nel brano sopra citato e che alcuno di questi significati figurati sia l'adatto al testo precedente. Me lo sapreste spiegare?

1

1 Answer 1

3

Come hai evidenziato nella tua domanda, fare come i gamberi è un modo di dire che si usa quando uno torna indietro, sui propri passi, specialmente in senso figurato. Nel brano il riferimento a tornare indietro dopo vent'anni a parlare con "tutta quella gente" viene inteso in questo senso. La donna in questione torna indietro nel tempo, va probabilmente a rivangare vecchie questioni che riguardano suo figlio.

4
  • E si può anche dire "fare il gambero"? O è necessariamente "fare come i gamberi"?
    – Charo
    Dec 23, 2015 at 10:18
  • Entrambe vanno bene.
    – user519
    Dec 23, 2015 at 10:19
  • È curioso perché nella mia lingua (catalano) abbiamo un modo di dire simile, ma quelli che vanno all'indietro non sono i gamberi, ma i granchi. Possiamo dire: "anar com els crancs" oppure "anar enrere (o endarrere) com els crancs", cioè, "andare come i granchi" oppure "andare all'indietro come i granchi". Ma questi modi di dire si usano sempre col significato di peggiorare e mai nel senso di andare all'indietro nel tempo.
    – Charo
    Dec 23, 2015 at 10:29
  • 1
    Anche in Italiano l'espressione ha una connotazione negativa, infatti nel brano viene usato in senso critico.
    – user519
    Dec 23, 2015 at 10:41

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.