Esiste il modo di dire "fare il gambero"? Cosa significa?
Nel romanzo Non so niente di te, di Paola Mastrocola, ho letto (il corsivo è mio):
Gelsa le chiese se era pazza, e cosa stava facendo, se le pareva il caso di andare a parlare con tutta quella gente vent'anni dopo, cosa s'era messa in testa di fare? Il gambero? Fil era quello che era, ma soprattutto era suo figlio, lei lo sapeva benissimo che figlio aveva, e che la smettesse di andarlo a chiedere agli altri, camminando all'indietro, poi era il colmo!
Il testo si riferisce a una donna che, per cercare di saperne di più di suo figlio, è andata a visitare alcune delle persone che l'hanno frequentato nell'infanzia e nell'adolescenza.
Ho cercato il significato dell'espressione "fare il gambero" e ho trovato questo nel dizionario dei Modi di Dire Hoepli:
fare come i gamberi
• Fig.: andare all'indietro, quindi peggiorare, regredire in generale. Più raramente, anche ritirarsi da un'impresa.
Normalmente il gambero non procede a ritroso, ma in caso di pericolo spesso si flette e scatta all'indietro.
Tuttavia, non sono sicura che sia lo stesso del "fare il gambero" che appare nel brano sopra citato e che alcuno di questi significati figurati sia l'adatto al testo precedente. Me lo sapreste spiegare?