Nel racconto Fino a che dura il Sole di Italo Calvino ho letto (il corsivo è mio):
La famiglia di nonna Ggge sono in non so quanti, sparsi un po' per tutte le costellazioni: e ad ogni cataclisma lei s'aspetta d'incontrarne qualcuno. Il fatto è che non si sbaglia: ogni volta che il Colonnello esplode nello spazio si ritrova in mezzo a cognati o a cugini d'acquisto.
Ho cercato cos'è un "cugino d'acquisto", ma non l'ho trovato in nessuno dei dizionari che ho consultato. Immagino dal contesto che siano i cugini della moglie, ma si può chiamare anche così al marito della cugina (in modo simile al "cousin-in-law" inglese)? Facendo una cerca su Google ho trovato anche l'espressione "cugino acquisto", che penso sia lo stesso, ma non so se sia più comune. Che ne dite?