Il termine "stivale" viene stesso usato in riferimento alla morfologia del territorio italiano.
Stivale: (Treccani.it)
- In senso fig., per antonomasia, lo Stivale, l’Italia, così detta per la sua forma geografica che somiglia a quella di uno stivale: Goti e Vandali ... venuti a manomettere, a vituperare e a imbarbarire il nostro bellissimo e gloriosissimo Stivale (Baretti),
L'espressione viene, ad esempio, spesso usata in riferimento alle condizioni atmosferiche:
Mi chiedo se questa espressione abbia avuto origine nella poesia (risorgimentale ad esempio, quindi con riferimento all'Italia come unico territorio) o se sia solo un'espressione comune che si è diffusa con la diffusione delle prime mappe geografiche.