0

Nel romanzo Artemisia, di Anna Banti, ho letto:

A terra, sostenuta dal piede forcuto di un arcolaio d'argento, la Sant'Agata, in stralucido, pareva corrucciata irrespettosamente.

Di questa Sant'Agata il romanzo spiega un po' prima:

Precedeva la pittrice un maggiordomo vecchissimo che strasciava i piedi, la seguiva un paggio cresciutello, con le ginocchia nodose scoperte: e portava, avvolto in un drappo, il complimento, che era poi una Sant'Agata dalle poppe mozze, curiosa scelta di Orazio.

Si tratta di un dono che fanno i Gentileschi alla regina Enrichetta di Francia, sposa del re Carlo I d'Inghilterra.

La mia domanda è sul significato di "in stralucido" nel primo brano. Ha qualcosa a che vedere con la tecnica decorativa spiegata da Wikipedia?

5
  • Penso sia più un'iperbole di "tirata a lucido". Feb 22, 2016 at 8:23
  • @DiegoMartinoia: E cosa significa "tirata a lucido"?
    – Charo
    Feb 22, 2016 at 10:26
  • essere (eleganti / preparati) per una grande occasione / "con il vestito della domenica" / "essere in tiro" / "tirati a lustro" Feb 22, 2016 at 10:28
  • @DiegoMartinoia: Ma si riferisce a una pittura di Sant'Agata che i Gentileschi hanno dato in donno alla regina.
    – Charo
    Feb 22, 2016 at 10:50
  • La Santa nella rappresentazione potrebbe essere in abiti di lustro, che stonano con la sua posizione di santa, creando un distacco. Ma è un'ipotesi. Feb 22, 2016 at 10:57

1 Answer 1

3

Lo stralucido è una tecnica artistica, usata di solito per le ceramiche e cotti vari, praticamente lucidando prima della cottura l'oggetto avrà una maggiore riflettanza. Di solito non lo si fa su tutto l'oggetto perché è una tecnica usata per dare contrasto vicino a zone più opache. Se si tratta di questa allora o non è un dipinto su tela o è un busto. Potrebbe anche riferirsi a come la luce colpisce l'oggetto, di sbieco, tra i vari riflessi del dipinto l'espressione della santa che così potrebbe sembrare un po' diversa.

5
  • E si usa anche per la pittura?
    – Charo
    Feb 22, 2016 at 15:26
  • Eventualmente è una tecnica con cui si lavora il materiale su cui si dipinge dopo, e non si dipingeva solo sulla tela. Non ricordo nessuna Sant'Agata dipinta da loro, non posso cercare in rete al momento, sei sicura è un dipinto e non un busto? Cmq riferendosi alla santa martirizzata non credo proprio abbia a che fare con abiti dipinti. Feb 22, 2016 at 16:13
  • Veramente non lo so, il libro non lo dice.
    – Charo
    Feb 22, 2016 at 16:19
  • ho corretto la risposta per essere un poco più chiaro. Feb 22, 2016 at 16:32
  • Grazie, @ErikvanDoren, penso che così si capisca meglio.
    – Charo
    Feb 22, 2016 at 17:42

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.