Nel romanzo Una questione privata di Beppe Fenoglio ho letto questo dialogo tra due partigiani che si sono appena trovati:
– Non dirmi che ti ho messo paura, – disse Milton sedendoglisi accanto.
– Ti giuro. Ormai sono debole di cuore. Questo mestiere per dar sul cuore è peggio del palombaro. Hai spalancato l’uscio come una cannonata. E poi, sai che faccia hai? Di’ un po’, è molto che non ti specchi?
Milton si sdrumò la faccia con le mani. – Che stavate facendo?
– Niente. Fino a cinque minuti fa abbiamo giocato alla mano del soldato. Da cinque minuti a questa parte sto pensando.
Non capisco bene cosa vuol dire che "Milton si sdrumò la faccia". Ho letto la definizione del verbo "sdrumare" nel vocabolario Treccani, ma non sono sicura di aver colto il senso in questo contesto. Significa che Milton si picchiò violentemente la faccia con le mani?