Nel romanzo Un matrimonio in provincia della Marchesa Colombi (pseudonimo di Maria Antonietta Torriani) ho letto:
C'è l'uso in tutto il Novarese, di mandare in giro il giorno della mezza quaresima una sega. Nel popolo la fanno portare scarabocchiata col gesso sul dorso, o rinvoltata e nascosta ingegnosamente, in modo che chi la porta non se ne accorga.
Ho cercato il significato di "scarabocchiare" in alcuni dizionari, ma tutte le accezioni che ho trovato si riferiscono alla scrittura, cosa che non sembra avere senso in questo contesto. Sapreste spiegarmi cosa significa che portavano la sega "scarabocchiata col gesso sul dorso"?