Nel romanzo La ragazza di Bube di Carlo Cassola ho letto:
Ma, da un po’ di tempo, non invidiava più né Liliana, né nessun altra ragazza del paese. Le sembrava, per cominciare, di essere la più bella. Anche se i capelli le stavano ritti sulla testa a mazzetti, che non c’era verso di tenerli a posto.
Ho cercato il significato di "mazzetto" nel vocabolario Treccani e ho visto che si tratta di un
piccolo mazzo, o mazzo di elementi minuti
Può riferirsi a un mazzo di fiori, di erbe, di lacci da scarpe, di chiavi, ecc, ma non capisco del tutto bene qual è il suo senso nel brano precedente. Me lo sapreste spiegare?