Conosco il verbo "impostare", ma ho sempre trovato difficile capire come usarlo in modo corretto. Intendo l'accezione di "impostare" che non si riferisce a un’opera muraria, né alla voce di un cantante, né all'atteggiamento di una persona. Non mi riferisco neanche a quella che ha a che vedere con la posta. Cioè, secondo il vocabolario Treccani:
Determinare preventivamente un modo ordinato di procedere per giungere a una realizzazione concreta o a una soluzione: i. un lavoro, gettarne le basi, disporre le varie parti secondo il disegno e le misure prestabilite, in modo da rendere più facile e spedita l’esecuzione; i. la pagina di un giornale, stabilire e sistemare la disposizione degli articoli e dei titoli; i. un problema, i. una questione, fissare i dati di fatto e precisare gli elementi da chiarire, le difficoltà da appianare e il fine a cui si tende; nel linguaggio finanz., i. una spesa in bilancio, iscriverla nei varî capitoli di bilancio.
Per esempio, ho trovato questa frase riferita a una sveglia che suona sempre alle 7 di mattina:
La imposto sempre per altri 5 minuti, ma schiaccio sempre il bottone “snooze” per altri 30 minuti.
L'ho tratta di un frammento di un libro per Kindle che si può scaricare liberamente come mostra del testo. Per cominciare, non capisco del tutto l'uso che si fa qui del verbo "impostare". Immagino che significhi che si fa in modo che la sveglia suoni di nuovo entro cinque minuti.
Potreste spiegarmi come e perché si usa il verbo "impostare" nella frase precedente? Potreste farmi e spiegarmi altri esempi di uso di "impostare" nel linguaggio comune?