Nel romanzo La ragazza di Bube di Carlo Cassola (collana BUR, Rizzoli) ho letto:
Dopo che abbero mangiato, Vilma rigovernò e Mara la aiutò ad asciugare. Tonino mise il bimbo a letto, poi tornò in cucina.
La mia domanda è su questo "abbero". Si tratta di qualche variante di "ebbero" usata in qualche parte d'Italia oppure è un refuso?