Mi è capitato qualche volta di sentire alcuni amici piemontesi usare il proverbio dialettale "La cativa lavandera a treuva mai la bona pèra", che tradotto significa "Una cattiva lavandaia non trova mai la pietra adatta", per stigmatizzare alcune situazioni in campo lavorativo in cui un lavoratore trovava pretesti nei difetti degli strumenti di lavoro per non compiere quanto doveva.
Recentemente mi è capitato di voler usare lo stesso proverbio in una certa situazione, ma, non sapendo pronunciare il piemontese, mi sono astenuto. Non mi è venuto in mente un equivalente italiano della stessa efficacia. Sapreste suggerirmi un detto o un proverbio analogo?