Nel libro autobiografico Un grande avvenire dietro le spalle di Vittorio Gassman ho letto:
1943. Lo stato di guerra cominciò a scozzonare il nostro gruppo. Primo a partire fu uno degli amici non attori, Umberto, fiera natura di giramondo, striata di profumi rimbaldini. Partì infatti quasi contento, per il fronte africano, dove fu subito fatto prigioniero dagli inglesi e trascorse un paio d'anni dietro il filo spinato.
Non capisco cosa vuol dire "scozzonare" in questo brano. Ho letto le due accezioni che appaiono nel vocabolario Treccani, ma non sembrano avere senso in questo contesto. Sapreste spiegarmi il significato di questo verbo nel testo sopra citato?