0

Nel romanzo L'amica geniale di Elena Ferrante ho letto:

Lila s’infilava sotto pelle la rugginosa spilla francese che aveva trovato per strada non so quando ma che conservava in tasca come il regalo di una fata; e io osservavo la punta di metallo che le scavava un tunnel biancastro nel palmo, e poi, quando lei l’estraeva e me la tendeva, facevo lo stesso.

Non so cos'è una "spilla francese". Ho cercato "spilla" e "francese" in alcuni dizionari, ma non ho trovato niente al riguardo. Per questa ragione vi chiedo: sapreste spiegarmi qual è il significato dell'espressione "spilla francese"?

1

1 Answer 1

2

Penso anche io che si riferisca alla spilla da balia o spilla di sicurezza. Su internet (http://lellobrak.blogspot.fr/2011/08/e-spingule-francese.html) ho trovato:

[..]spingule francese significa(non letteralmente) spilla da balia viene chiamata cosí perchè sono appunto spille che venivano usate nel ‘700 dalle balie per chiudere i pannolini di stoffa dei bambini (viene chiamata spingule francese perchè sono stati appunto i francesi a portare la novità a Napoli)!

Essendo Elena Ferrante di Napoli mi sembra che la cosa torni. In ogni caso personalmente è la prima volta che sento il termine

6
  • Ho trovato questo poema napoletano con la traduzione all'italiano nel quale "spíngule francese" viene tradotto come "spille da balia". Quindi sembra trattarsi di un'espressione di origine dialettale.
    – Charo
    Jul 8, 2016 at 12:23
  • Appare anche qui e qui.
    – Charo
    Jul 9, 2016 at 7:15
  • 1
    Occhio, che l'autore stesso del blog citato riporta quel brano come esempio di testo poco credibile, anche perché la spilla da balia fu inventata nel 1849, e non in Francia.
    – DaG
    Jul 11, 2016 at 14:20
  • @DaG: La mia referenza non era intesa a supportare un'ipotesi sull'origine del termine, ma semplicemente a segnalare il fatto che apparentemente nella zona di Napoli la spilla da balia è chiamata anche spilla francese. Trattandosi di un termine dialettale è difficile trovare una referenza più ufficiale
    – user84976
    Jul 12, 2016 at 8:52
  • 1
    E non è solo un poema ma una delle più famose canzoni della tradizione napoletana
    – N74
    Jul 12, 2016 at 14:02

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.