Ho consultato la voce "durare" nel vocabolario Treccani in cerca di esempi di uso dell'ausiliare "essere" con questo verbo. Sono rimasta perplessa quando ho letto questa spiegazione:
la guerra è durata sei anni; è durato a piovere per un’ora (ma: ha durato a piovere per varî giorni, in base alla regola di solito seguita per l’uso dell’ausiliare con i verbi impersonali relativi a fenomeni atmosferici);
A quale regola si riferisce? Perché si dice "è durato a piovere per un’ora", ma "ha durato a piovere per varî giorni"? Me lo potreste spiegare?