Ho cercato il significato di "riscontrare" in alcuni dizionari, ma non sono sicura di saper usare questo vocabolo correttamente. In concreto, la mia domanda è: si può adoperare questo verbo come sinonimo di "trovare"? Ecco alcuni esempi di frasi in cui l'ho usato con l'intenzione di esprimere tale senso:
Non ho l'impressione di aver riscontrato difficoltà particolari in questi compiti.
Ho studiato l'italiano da autodidatta, ma non ho riscontrato nessuna difficoltà a superare l'esame per ottenere il certificato di livello B2.
Sono corrette? E se sono corrette, in quale registro linguistico sarebbe considerato naturale usarle?
Nel dizionario dei Sinonimi e Contrari Treccani ho visto "trovare" tra i sinonimi di "riscontrare", ma non sono sicura che mi sfugga qualche sfumatura.
Aggiornamento:
Forse il problema è che questi esempi non corrispondono ai contesti più adatti per usare questo verbo, a meno che non voglia sembrare una pedante o parlare come i politici. Ma ecco un esempio che ho trovato nel libro Nuovo Contatto C1. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri (Loescher Editore, Torino, 2013), in una sezione in cui si elenca il lessico da usare per presentare e commentare dati statistici:
- Si riscontrano differenze evidenti in tutti i settori.
- Si rileva / Si registra una differenza tra lavoratori e studenti.
Ho messo anche questi esempi con i verbi "rilevare" e "registrare" perché mi sembrano molto simili a "riscontrare". Quindi, immagino che il contesto adatto per usare questo verbo sia un racconto di tipo tecnico nel quale sia necessario usare molti sinonimi per non ripetere eccessivamente gli stessi verbi come, per l'appunto, la presentazione di dati statistici. È così?