Nel mio libro di grammatica delle medie, per far capire l'importanza delle virgole, c'era una vignetta che mi è rimasta talmente impressa che me la ricordo ancora oggi, a distanza di decenni.
Un tizio al luna park, davanti ad una macchinetta della fortuna, leggeva un biglietto con questa frase:
LAVORERAI MOLTO POCO GUADAGNERAI
Il tizio era alquanto perplesso perché, a seconda di dove metteva la virgola, la frase cambiava di significato:
Lavorerai, molto poco guadagnerai
Lavorerai molto, poco guadagnerai
Lavorerai molto poco, guadagnerai
e quindi non sapeva se essere contento o triste.
Mi piacerebbe avere un esempio altrettanto divertente sull'uso degli accenti ed uno sull'uso degli apostrofi. :)