Ho avuto il dubbio se, dopo l'espressione "dissuadere qualcuno" e prima di un infinito, si debba usare "da" oppure "dal". Per esempio, quale tra queste è la frase corretta?
Vorrei dissuadere Pietro da fare qualcosa di cui dopo potrebbe pentirsi.
Vorrei dissuadere Pietro dal fare qualcosa di cui dopo potrebbe pentirsi.
Alla voce "dissuadere" nel vocabolario Treccani ho trovato questa frase:
spero che ormai si sia dissuaso dal partire
Posso dedurre che l'opzione corretta è sempre usare "dal" prima di un infinito?
Aggiornamento:
Ho trovato un documento su Internet, sembra che sia parte di un libro intitolato In altre parole e che faccia parte di una collana o qualcosa di simile chiamata Datti una regola, in cui c'è una sezione chiamata "Costruzioni richieste dei più comuni verbi e aggettivi". Là ho trovato per il verbo "dissuadere": dissuadere da un proposito; dissuadere dal fare una cosa.