Il verbo "accodarsi" significa in modo letterale "mettersi in fila". Tuttavia, in un'intervista alla giornalista Eleonora Bianchini con motivo della pubblicazione del suo saggio Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere che ho ascoltato a lezione, mi sono accorta di un uso figurato di tale verbo che mi è sembrato interessante. Non sono purtroppo in grado di riprodurre la frase esatta in cui l'ho sentito, ma la struttura dell'espressione era
persone che si accodano a qualcosa.
Sul vocabolario Treccani ho trovato questi esempi di uso di tale verbo con questo senso figurato:
accodarsi al conformismo delle idee, alla maggioranza
Mi piacerebbe però avere altri esempi di utilizzazione di "accodarsi" con questo significato figurato in modo che possa capire meglio come usarlo. Me li potreste fare?