Sovente mi capita, in ambito professionale, di leggere documenti interni di analisi del software e trovare il termine mandatorio.
Nell'intento di chi scrive, tale termine indica l'italianizzazione del termine inglese mandatory che vuol dire obbligatorio.
Ho cercato in rete l'etimologia del termine ma non ho trovato nulla.
A mio avviso l'uso di questo termine è errato e dovrebbe essere sostituito da obbligatorio.
Cosa ne pensate?
Mandatorio
non è presente nel GDLI, ma io lo comprendo indicare un obbligo per il mandatario in quanto compreso nel mandato del mandante.