Mi sembra che la domanda riguardi la correttezza grammaticale della frase: in questo caso, mi sembra ci siano pochi dubbi. Si ha un'idea di qualcosa (complemento di argomento, "di" = "a riguardo di", "a proposito di"), e quindi, innegabilmente, la frase corretta è
Non ho idea di quello a cui vai incontro.
Contraendo un po', si può togliere "quello" e sostituirlo con la subordinata che lo definisce:
Non ho idea di a che cosa vai incontro.
Le due preposizioni vicine ("di" e "a") non si danno affatto fastidio: "di" sta nella principale ("non ho idea della cosa"), e "a" nella subordinata ("alla quale vai incontro"). La frase sopra è senza dubbio corretta.
Si può obiettare che nell'uso comune non si sente quasi mai questa costruzione. Neanche si sente "sono uscito con la ragazza con cui vado all'università", ma si semplifica (svilendola) in "sono uscito con una ragazza, sai quella che viene all'università con me?"; non per questo dobbiamo pensare che le subordinate siano "sbagliate" o "suonino male". Se proprio preferisci fare una parafrasi, come altri ti hanno già suggerito, usa tranquillamente "non ne ho idea" o "non so a cosa vai incontro".