Alcuni giorni fa, stavo ascoltando il programma Domenica in concerto su Radio 3 della RAI, e mi sono accorta che si usava il vocabolo "opera" invece di "opus" per parlare del contenuto del programma del concerto. Per esempio, si diceva qualcosa come "Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore opera 55 di Beethoven" (adesso non ricordo esattamente cos'era in programma) invece di "Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore opus 55 di Beethoven".
La mia domanda sarebbe: è usuale questo uso del termine "opera" nell'ambito musicale? Non l'avevo mai sentito e non ho saputo trovare niente a riguardo.
English version
(Improvements to this translation are welcomed)
Some days ago, I was listening to the program Domenica in concerto on RAI Radio 3 and I realized that the word "opera" was used instead of "opus" to talk about the content of the concert program. For instance, it was said something like "Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore opera 55 di Beethoven" (I can't remember exactly what was on program) instead of "Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore opus 55 di Beethoven" (that is, Beethoven's Symphony No. 3 in E-Flat Major, Op. 55).
Here is my question: is this usage of the term "opera" usual in the field of music? I had never heard of it and couldn't find anything about it.