5

Qual è il vocabolo che si usa di solito per indicare la persona che è alla porta di una scuola o di un liceo? Ho pensato a "portinaio", nella accezione del vocabolario Treccani

Con accezione più generica, custode di una porta;

ma non sono sicura che questo sia il termine veramente usato. In questa entrata del Treccani, ho visto che appare anche la parola "portiere"

in tale accezione, il termine, usato solo al masch., talora alternandosi con portiere,

non so se sia questo il termine adatto. C'è poi anche il termine "custode" che però mi sembra più generico. Potreste aiutarmi a chiarire i miei dubbi facendo magari qualche esempio di uso nel caso che la persona addetta a tale mansione sia una donna? Dico questo dopo aver letto "il termine, usato solo al masch." nel Treccani, che ancora mi confonde di più (non posso dire "la portinaia"?).

1
  • 1
    Per favore, la persona che ha dato il voto negativo potrebbe spiegare perché? Non sono italiana, e per me non è sempre tanto facile trovare il vocabolario adatto per esprimere un certo concetto. Se poi non è lecito fare la domanda qui... :(
    – Charo
    Jun 5, 2017 at 6:48

2 Answers 2

7

Nella pratica quotidiana (almeno a Roma) il termine abituale è indubbiamente bidello (e bidella). Tecnicamente è detto collaboratore scolastico, che fa parte del personale ATA (cf. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Personale_amministrativo,_tecnico_e_ausiliario), ma il termine “bidello” è quello usato da genitori, bimbi e insegnanti.

(Il “portinaio” solo maschile della Treccani si riferisce al guardiano delle porte delle città etc.; quello delle case può benissimo essere una “portinaia” donna. Anche nel senso delle case d'abitazione si usa anche “portiere” e “portiera”.)

2
0

Dipende dal ruolo che svolge. "Custode" se apre/chiude la scuola, regola gli accessi e ha un appartamento nello stesso edificio. "Portinaio" se apre/chiude la scuola e regola gli accessi ma non vive nello stesso edificio.

"Bidello" (o "collaboratore scolastico" se si vuole essere politicamente corretti): non è un "custode" o un "portinaio" ma colui che pulisce la scuola, controlla i corridoi, porta le circolari in classe etc.

2
  • La persona che è alla porta di una scuola, cioè che controlla gli accessi alla scuola, nel mio paese (può darsi che in Italia sia un po' diverso) ha di solito altre mansioni come aprire e chiudere la scuola, fare fotocopie, portare le circolari in classe... (ma non quella della pulizia).
    – Charo
    Jun 6, 2017 at 13:13
  • @Charo. Per questo il termine più appropriato, o perlomeno usato, è bidello.
    – Alchimista
    Oct 3, 2017 at 23:12

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.