Cercado di tracciare l'etimologia di "abbiocco", così, per curiosità, ho trovato 1 e 2, che lo riconducono a biocca, equivalente di chioccia.
Una ricerca Google dell'etimologia di quest'ultima parola, che suppongo sia una voce regionale (come è abbiocco, d'altronde), non ha portato a nulla.
Tirando a indovinare, potrei supporre che chioccia si sia in qualche modo evoluto in biocca in qualche regione, anche se questo mi sembra alquanto strano. Anche accettando questa ipotesi, posso risalire a chiocciare, ma il Wikizionario qua mi dà soltanto "possibly from latin glocire", e non si risale più indietro. Anzi, a dir la verità dice che potrebbe essere avvenuto il contrario, cioè da chioccia sia venuto chiocciare. etimo.it mi dà un sacco di parole "imparentate" con chiocciare, tra cui cluck in Inglese, da cui col Wikizionario risalgo al Proto-Germanico klukkwōną, parola onomatopeica. Quindi in definitiva avrei la seguente etimologia:
abbiocco<biocca<(?)chioccia<(?)chiocciare<??<klukkwōną
Quindi restano tre domande:
- È vero che biocca viene da chioccia o viene da un'altra parte?
- È chioccia che viene da chiocciare o viceversa?
- Come si sono generate le parole chioccia e chiocciare, e risalgono davvero a klukkwōną o sono a sé stanti? E il Latino glocire, glociare, glocitare come entra in questa faccenda?