7

Cercado di tracciare l'etimologia di "abbiocco", così, per curiosità, ho trovato 1 e 2, che lo riconducono a biocca, equivalente di chioccia.

Una ricerca Google dell'etimologia di quest'ultima parola, che suppongo sia una voce regionale (come è abbiocco, d'altronde), non ha portato a nulla.

Tirando a indovinare, potrei supporre che chioccia si sia in qualche modo evoluto in biocca in qualche regione, anche se questo mi sembra alquanto strano. Anche accettando questa ipotesi, posso risalire a chiocciare, ma il Wikizionario qua mi dà soltanto "possibly from latin glocire", e non si risale più indietro. Anzi, a dir la verità dice che potrebbe essere avvenuto il contrario, cioè da chioccia sia venuto chiocciare. etimo.it mi dà un sacco di parole "imparentate" con chiocciare, tra cui cluck in Inglese, da cui col Wikizionario risalgo al Proto-Germanico klukkwōną, parola onomatopeica. Quindi in definitiva avrei la seguente etimologia:

abbiocco<biocca<(?)chioccia<(?)chiocciare<??<klukkwōną

Quindi restano tre domande:

  1. È vero che biocca viene da chioccia o viene da un'altra parte?
  2. È chioccia che viene da chiocciare o viceversa?
  3. Come si sono generate le parole chioccia e chiocciare, e risalgono davvero a klukkwōną o sono a sé stanti? E il Latino glocire, glociare, glocitare come entra in questa faccenda?
7
  • Biocca: (voce contadinesca), si appella così la gallina quando cova le uova e alleva i pulcini. dizionario.org/d/?pageurl=biocca
    – user519
    Jul 29, 2017 at 18:45
  • Abbioccàre: [comp. di a- (2) e del roman. biocca ‘chioccia’ ☼ 1846] - dizionaripiu.zanichelli.it/parola-del-giorno/2012/03/02/…
    – user519
    Jul 29, 2017 at 18:47
  • 1
    Chioccia: s. f. [der. di chiocciare] - Chiocciare v. intr. [voce onomatopeica; cfr. il lat. glocire e il gr. κλώζω] 1. Riferito alle galline, emettere il verso caratteristico del periodo in cui sono chiocce. treccani.it/vocabolario/ricerca/chioccia
    – user519
    Jul 29, 2017 at 18:53
  • Chioccia: estratto da chiocciare, incrocio del latino glocio (inf. glocire "chiocciare", di origine onomatopeica, cnfr. il greco klozein) e del tardo latino clocca "campana", parola di origine celtica. it.m.wiktionary.org/wiki/chioccio
    – user519
    Jul 29, 2017 at 19:10
  • 1
    Sul GDLI per biocca si trova sf. Dial. Chioccia = etimo incerto
    – abarisone
    Jul 17, 2019 at 14:19

2 Answers 2

2

Biocca è una parola romanesca che significa chioccia:

La chioccia, biocca in Roma, la gallina c'ha i pulcini;

È una delle molte varianti regionali, che si ipotizza (come dici tu) derivi dal latino gloccire (o come una deformazione di chioccia, o un discendente parallelo in un'altra lingua romanza):

Vròcca, Vlòcca, Blocca, Biocca, Locca, chioccia == Cfr. lat Glocùns. Gloccire — *Nel dial. di Scanno, spiedo. Fr. Brache. Cfr. con l'ital. Brocco, Sbrocco.

ab·bioc·cà·re v tr e intr (reg biocca, chioccia, +ad+āre; 1859), ing ... fr ... sp... ted proprio della chioccia che cova le uova, estens assopire, abbioccarsi rifl, assopirsi

4
  • Molte grazie per la risposta e il lavoro che ci hai messo. L'ultimo testo, però, quello sul dialetto narnese, era già stato citato in un'altra risposta e già lì avevo segnalato il mio scetticismo circa l'attendibilità di una fonte amatoriale che inventa un nesso etimologico con “bios”...
    – DaG
    Nov 13, 2019 at 14:49
  • @DaG ah scusa, rimuoverò quella citazione.
    – iacopo
    Nov 13, 2019 at 15:13
  • 1
    Immagino che "lingua romantica" fosse in realtà una "lingua romanza" (ho fatto la correzione).
    – Charo
    Nov 13, 2019 at 15:28
  • @Charo sì, grazie!
    – iacopo
    Nov 13, 2019 at 15:33
0

Credo che qui, a pagina 27, puoi trovare una soluzione per "biocca". http://www.lamemoriadinarni.it/doc/2016_05/ALL_1_20160526_230657_1_620.pdf

3
  • 4
    Benvenuto su Italian.SE! "Link only posts" non sono considerati come vere risposte. Potresti aggiungere qualche dettaglio su quello che sta chiedendo l'OP?
    – Charo
    Oct 22, 2019 at 6:46
  • 3
    Personalmente, a un'opera di consultazione amatoriale che conclude una voce con “ed, inoltre, il formulare l’ipotesi di una etimologia dal gr. bios = vita, è azzardato?” rispondo “sì”, la chiudo e cerco altrove.
    – DaG
    Oct 22, 2019 at 6:53
  • Non era quello il punto. L'etimologia di "biocca" da "bios" non ha alcun senso, ma le citazioni di numerose forme meridionali in vl- col medesimo significato portano a concludere che il bi- potesse derivare da un *bl- (*blocca), variante di *vl-. Un verbo *vloccare potrebbe essere benissimo alla base delle forme in *vl- e derivare da un tardo latino *voculare>*voclare>*vlocare>*vloccare. Nov 4, 2019 at 14:52

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.