Nel romanzo Pane e tempesta di Stefano Benni ho letto questa frase:
Alice amava la natura in tutte le sue forme, dalla più umile bovazza di mucca al più raffinato disegno sulle ali di una farfalla.
Non ho trovato il vocabolo "bovazza" in nessuno dei dizionari online che consulto di solito. Tuttavia, appare in questo Vocabolario italiano-ferrarese e il suo significato sembra essere "escremento bovino". Secondo questo documento, però, si tratta di un termine italianizzato, il termine in ferrarese è "buàzza". La mia domanda è: "bovazza" è un vocabolo di uso regionale? In quali regioni d'Italia si usa?