1

Buongiorno,

Vorrei sapere che differenza c'è tra l'essere umile ed avere una bassa autostima di sé? Questi concetti mi sembrano legati ma non riesco a percepire la differenza. Forse avere una bassa autostima significa pensare poco di sé mentre essere umile potrebbe significare farsi percepire come di basso valore anche se effettivamente non è così o la persona non pensa così di sé.

Grazie per i vostri chiarimenti in proposito

1
  • la netta differenza fra il più cieco amore e la più stupida pazienza
    – N74
    Sep 22, 2017 at 21:36

2 Answers 2

4

Essere umile, riferito al livello sociale di una persona può significare avere origini modeste, non nobili oppure riferito al suo modo di comportarsi significa

  1. a. Che non si esalta del proprio valore e dei proprî meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei proprî limiti: è umile; è un grande scienziato, eppure è molto u.; come sost.: Gesù ha lodato gli umili di cuore; che assume un atteggiamento di rispetto e di sottomissione verso gli altri: è molto u. con i superiori; è una persona u. con tutti; mi professo della S. V. umilissimo servitore, formula di cortesia un tempo usata spec. nella chiusa delle lettere e oggi solo con tono di scherzo. In usi letter., che ha un portamento modesto e mite: ella si sedea Umile in tanta gloria (Petrarca). b. estens. Proprio della persona umile nell’animo e nei modi; che manifesta umiltà: contegno u., portamento u.; stare in atteggiamento u. e dimesso; parlare con voce u.; Voi che portate la sembianza umìle, Con gli occhi bassi, mostrando dolore ... (Dante); per gli u. suoi prieghi un poco di compassione gli venne di lei (Boccaccio)

Avere una bassa autostima significa invece essere in uno stato psicologico per cui non ci si ritiene all'altezza di un compito o più in generale non ci si ritiene adatti ad affrontare la vita.

Sempre da Treccani per autostima

Considerazione che un individuo ha di sé stesso. L'autovalutazione che è alla base dell'a. può manifestarsi come sopravvalutazione o come sottovalutazione a seconda della considerazione che ciascuno può avere di sé, rispetto agli altri o alla situazione in cui si trova. Di norma l'a. viene meno negli stati di depressione, mentre si rafforza negli stati maniacali.

Una persona può avere una alta autostima di sé ma comportarsi comunque in maniera umile nel rapporto con gli altri.

11
  • Grazie per la risposta. Io trovo che l'umiltà, più che riflettere un certo status sociale spesso però riflette proprio un atteggiamento verso gli altri e verso se stessi. Se, come scritto nel dizionario, uno vede costantemente i propri limiti invece che i propri punti forti, questo lo porterà indubbiamente ad una bassa autostima, non è così? Anche se forse questo potrebbe portarlo a lavorare sui se suoi punti deboli, non lo so. Grazie. Sep 21, 2017 at 6:54
  • Figurati! E benvenuto su Italian.SE!
    – abarisone
    Sep 21, 2017 at 6:56
  • 1
    @JimmyJoslington: “l'umiltà, più che riflettere un certo status sociale spesso però riflette proprio un atteggiamento”: infatti, se vedi, sono due significati diversi di “umile”, che hanno in comune il fatto che la parola deriva dal latino humus, “terra”, e quindi si riferiscono a una posizione, in senso figurato, bassa, vicino alla terra.
    – DaG
    Sep 21, 2017 at 7:23
  • Quandi l'umiltà è l'atteggiamento di essere molto in basso, cioè, di essere niente rispetto a tutti gli altri, come dici tu, essere vicino alla terra piuttosto che al cielo, tenere il capo in basso anziché in alto. S una persona che fa questo nn on ha una bassa autostima allora sta fingendo. Perché in Italia si da tanto valore all'atteggiamento umile? Quali vantaggi pratici può portare un tale comportarsi o pensare? Grazie. Sep 21, 2017 at 12:44
  • 3
    @JimmyJoslington, mi sembra che qui stiamo virando verso l'etica e la psicologia, che sono un po' fuori tema su questo sito.
    – DaG
    Sep 22, 2017 at 10:47
4

Umile è il contrario di superbo, arrogante, altezzoso, significa modesto, semplice, che è pienamente cosciente delle proprie capacità ma non se ne fa un vanto, sa che molti altri sono validi come lui/lei e sa cooperare con gli altri senza volersi mettere al primo posto. È cosciente dei propri talenti ma li vive come un dono da utilizzare per il bene comune.

La bassa autostima invece si riferisce ad uno stato psichico o mentale di persona sull'orlo della depressione. Non c'è quindi nessuna connessione fra l'essere umile e avere una bassa autostima; ripeto: l'umile è pienamente cosciente delle proprie facoltà e decide di non auto-lodarsi per esse.

1
  • 2
    Benvenuto/a su Italian.SE!
    – Charo
    Oct 31, 2019 at 18:57

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.