ciminièra s. f. [dal fr. cheminée, che è il lat. tardo caminata, der. di caminus «focolare»; cfr. camminata²]. – Camino, fumaiolo, spec. quello delle locomotive a vapore, delle fabbriche e, impropriam., delle navi.
(Fonte: Vocabolario Treccani)
Come puoi vedere ciminiera è molto vicina a camino come significato, anche se è solitamente usata per fabbriche e locomotive. Incidentalmente, sia l'italiano ciminiera che l'inglese chimney sono derivati dall'antico francese cheminée (il cui significato originario sembra essere quello di "[stanza] con camino"), a sua volta derivato dal latino caminus che è la forma originale di camino:
chimney: Middle English (denoting a fireplace or furnace): from Old French cheminee ‘chimney, fireplace’, from late Latin caminata, perhaps from camera caminata ‘room with a fireplace’, from Latin caminus ‘forge, furnace’, from Greek kaminos ‘oven’.
(Fonte: Oxford English Dictionary)