Nel romanzo Pane e tempesta di Stefano Benni ho letto:
Il pidugello attaccava anche cani e gatti e li riempiva di rogna, era tutto un grattarsi e un mulinare di peli. E se riusciva a entrare nei pantaloni o sotto le sottane, erano eczemi e raspe da non camminare un mese.
Il "pidugello" è un insetto inventato da Benni per questo romanzo, ma quello che non capisco è il significato di "raspa" in questo testo. L'ho cercato in parecchi dizionari, ma non ho trovato nessuna accezione che sembri avere senso in questo contesto. Me lo sapreste spiegare?