4

Per portable computer non c'è dubbio: computer portatile, ma tradurre portable installation con installazione portatile mi suona male, cosa potrei usare in alternativa?

Installazione portabile è corretto?

Un paio di frasi di esempio:

To run ABC using this portable installation, you need to add the appropriate binary directory to the search path...

The option XYZ installs for portable use on, e.g., a USB stick.

Il senso di portable più vicino a ciò che sto cercando è standalone: https://en.wikipedia.org/wiki/Portable_application

11
  • Perché ti suona male?
    – DaG
    Nov 17, 2017 at 8:22
  • 3
    Installazione portabile è corretto. Potrebbe esserlo anche installazione trasferibile, ma sarebbe utile conoscere l'intera frase per capire meglio. Nov 17, 2017 at 8:26
  • @DaG Non so, sarà perché non posso prendere un'installazione e portarla via :)
    – CarLaTeX
    Nov 17, 2017 at 8:52
  • In linguaggio informatico, “porting a program” significa, per esempio, tradurre un programma scritto in un linguaggio in un altro (da Pascal a C) oppure adeguare un programma per un sistema operativo a un altro.
    – egreg
    Nov 17, 2017 at 10:19
  • Puoi chiarire anche per gli ignoranti in che senso viene usato qui portable e perché sarebbe portabile ma non portatile?
    – DaG
    Nov 17, 2017 at 20:50

2 Answers 2

4

La definizione corretta non credo sia "applicazione portatile" ma "applicazione portabile". Alcuni software (come ad esempio FreeOffice) utilizzano l'espressione "applicazione mobile", che se però letta come se "mobile" fosse una parola inglese, potrebbe creare confusione e far pensare che ci si riferisca a software per dispositivi mobili.

3
  • Grazie per aver fornito una fonte che usa portabile! Cercando su internet ho trovato anche il contrario: aranzulla.it/… (tra l'altro ne approfitto per fare i complimenti a Salvatore Aranzulla, che scrivere sempre articoli utilissimi). A questo punto mi sa che si possono usare entrambi i modi.
    – CarLaTeX
    Nov 18, 2017 at 5:54
  • 1
    Be', la Wikipedia non è una fonte in sé: riporta (o dovrebbe) le fonti di tutto quello che vi compare. (E Aranzulla meglio lasciarlo perdere...)
    – DaG
    Nov 18, 2017 at 14:20
  • @DaG Io mi riferivo agli articoli che scrive parlando di informatica, non ai sui post su FB, ovviamente.
    – CarLaTeX
    Nov 21, 2017 at 9:35
3

Io mi servirei di una perifrasi, supponendo che con il concetto di installazione portatile tu intenda una versione live di un software, direi "programma pronto all'uso". Se intendi invece un programma di installazione che puoi trasferire da un supporto all'altro, direi che si può usare direttamente "l'eseguibile".

7
  • Buona idea ma è un'installazione formata da vari componenti.
    – CarLaTeX
    Nov 17, 2017 at 17:12
  • Ma si parla di software o no?
    – Cicomameli
    Nov 17, 2017 at 17:13
  • Sì, è un pacchetto completo che comprende programmi, documentazione, un editor, ecc.
    – CarLaTeX
    Nov 17, 2017 at 17:15
  • Gli unici aggettivi che mi vengono in mente sono "trasportabile" o "trasferibile" ma mi sovviene un dubbio, nel senso installazione portatile è una specie di espressione ridondante, nel senso non esistono che io sappia "installazioni non portatili", quindi tanto vale dire solo "pacchetto di installazione"
    – Cicomameli
    Nov 17, 2017 at 17:20
  • Credo che nel caso del software in oggetto si intenda che è "portable" nel senso che non è necessario installarlo; basta decomprimerlo in una directory e lanciare l'eseguibile. In questo caso penso che la traduzione corretta sia "trasportabile" . Nov 17, 2017 at 20:19

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.