Nel romanzo La chimera, di Sebastiano Vassalli, ho letto queste parole, che vengono pronunciate da un vescovo del Seicento:
In quella chiesa poi non solo una cappella vi fu costituita, ma anche un beneficio per dirvi Messa, et in molte altre chiese per la diocesi si vedono altari et immagini della Panacea.
Ho cercato il vocabolo "beneficio" in parecchi dizionari, ma non riesco a capire cosa significa nel brano precedente. Me lo sapreste spiegare?