Nel racconto Casa d'altri di Silvio D'Arzo ho letto:
Erano amare parole: e mi parve che qualcosa dovessi ben dirlo a ogni modo. E mi alzai e mi avvicinai di due passi.
– Era questo, Zelinda, che avevate messo nella lettera voi?
– No, – disse lei: e la cosa mi stupí la sua parte. – No. Questo chiunque lo sa: chiunque passa lo vede, e neanche c’è bisogno di dirlo.
Non capisco cosa significhi "la sua parte" in questo passaggio. Cercando "parte" in parecchi dizionari, non sono riuscita a trovare niente che me lo possa chiarire. Qualcuno di voi me lo saprebbe spiegare?