Nella introduzione al Grammelot dell'avvocato inglese di Mistero buffo, di Dario Fo, ho letto:
Ma le piú terribili sono senz'altro quelle ragazze che escono la sera all'imbrunire... cala il sole... e loro, oplà!, evadono, sciamano per le strade. Questa è la piú grossa delle incoscienze perché la ragazza per bene, se deve sortire all'imbrunire, esce accompagnata dalla madre, dal padre, da un fratello e dal cognato armato mitra e bombe a mano!
Ho consultato parecchi dizionari e ho trovato il verbo "sciamannare" e il sostantivo "sciamano". Tuttavia, non mi sembra che questi abbiano a che vedere con il significato del verbo che appare nel testo. Per questa ragione vi chiedo: sapreste spiegarmi cosa significa "sciamano" nel passaggio precedente?