Nella versione in italiano dell'episodio Gioco del matto soto la croce (o I crozadór) di Mistero buffo, di Dario Fo, ho letto:
CAPO INCHIOVATORI D'accordo. Forza, allargatevi voi due che gli mettiamo le ali a questo angiolotto [cosí] che possa volare come Icaro nel cielo. (Pausa). Tiriamo insieme... Insieme, ho detto!... Me lo rovesciate! Piano che deve restare in mezzo della sella il cavaliere... Un po' di piú verso me... bene, sono sul segno... proprio nel buco. (Indica il foro di abbrivio già approntato nella tavola).
SECONDO INCHIOVATORE Io non ci sono, hai fatto i buchi troppo distanti... tira tu... forza! Hai mangiato il formaggio a mezzogiorno? Forza!
Non capisco il senso dell'espressione "io non ci sono" in questo passaggio. Qualcuno di voi me lo saprebbe spiegare?