Stavo passando una serata gradevole leggendo un dizionario italiano-inglese e mi sono imbattuto nell'espressione "non avere che da + infinito". Il dizionario dà l'impressione che sia un'espressione comune e di conseguenza ero un po' sorpreso (anche se non studio l'italiano da molto tempo) del fatto che non l'avessi mai vista prima d'allora.
Sembra essere in certi casi un'alternativa a "bastare":
non hai che da dirmelo ≈ basta dirmelo
non avrai che da farlo una volta ≈ basterà farlo una volta / dovrai soltanto farlo una volta
Tuttavia, quello che mi interessa di più è la possibilità di adoperare questo costrutto per esprimere "avresti dovuto fare qualcosa", visto che locuzioni di questo genere non mi riescono facilissime da formulare su due piedi.
non avevi che da dirmelo ≈ avresti dovuto dirmelo
non avevi che da partire prima ≈ saresti dovuto partire prima
Vi sembra che io abbia capito bene l'utilizzo di questa espressione? E si tratta di un modo corrente e naturale di rendere le idee di cui sopra?