Nel libro Cronaca familiare, di Vasco Pratolini, ho letto:
«Ti posso fare una domanda?»
«Sentiamo.»
«Non è stato perché avevi poca voglia di lavorare?»
«In seconda ipotesi, sì. Voglio lavorare in altra maniera.»
«È vero che vuoi fare lo scrittore?»
«Voglio fare il giornalista.»
Si tratta di un dialogo tra Vasco Pratolini e il suo fratello, che ha chiesto all'autore perché ha fatto ricoverare la nonna in Ospizio, domanda a cui Vasco ha fornito una spiegazione.
Potreste spiegarmi il significato di "in seconda ipotesi"? Ho cercato il termine "ipotesi" in alcuni dizionari, ma non ho trovato nessun riferimento a questa espressione.