Nel libro Cronaca familiare, di Vasco Pratolini, ho letto:
Entrammo per accedere al «giardino»: uno spiazzato recinto da pareti di verde e limitato sul fondo da una balaustra di mattoni, sotto la quale scorreva l’Ema.
Potreste spiegarmi il significato di "spiazzato" in questo passaggio? Ho cercato il verbo "spiazzare" in alcuni dizionari, ma le accezioni che ho trovato non sembrano avere senso in questo contesto.