Nel libro Cronaca familiare, di Vasco Pratolini, ho letto questo passaggio che fa riferimento a un momento in cui l'autore dovette ricoverarsi in ospedale:
Poche ore dopo ero in un letto d’ospedale. Passarono due giorni e l’amico che mi assisteva mi disse che i medici mi davano per moribondo. «Dicono che ti sei portato il male troppo tempo senza accorgertene. Che facciamo? Ti alzi e vieni via o diamo ragione a loro?»
Io gli dissi:
«Ascolta. Li calerò nella fossa tutti quanti, loro e le loro radiografie. Qui si tratta di rimettersi in pari con lo stomaco».
La mia domanda è sull'espressione "rimettersi in pari con lo stomaco" che appare in questo brano. Si tratta di un modo di dire? Potreste spiegarmene il significato? Ho cercato alla voce "stomaco" in alcuni dizionari, incluso il dizionario di modi di dire Hoepli, ma non ho trovato nulla a riguardo.