Nel libro Cronaca familiare, di Vasco Pratolini, ho letto:
«In certi momenti di reazione sarei portato ad ammettere che mi sposai per fare dispetto a Enzina. Ma non sarebbe la verità. La verità è che avevo bisogno di un affetto. Lo cercai sposandomi. Piano piano, e con la miseria che avevamo patito insieme, mi ero veramente innamorato di mia moglie. Il nostro non era più soltanto un modo di tenersi per la mano... Non aver mai nessuno con cui espandersi, nessuno che ti sappia capire e che ti aiuti a farti coraggio...».
Potreste spiegarmi il significato dell'espressione "momenti di reazione" in questo passaggio? Ho cercato il termine "reazione" in parecchi dizionari, ma non sono riuscita a trovare niente che abbia senso in questo contesto.