Nel libro Racconto d'autunno, di Tommaso Landolfi, ho letto:
Mi trovai, dabbasso, in una piccola cantina o canova a volta, che prendeva luce da un'alta feritoia con inferriata, una di quelle, probabilmente, da me rilevate durante il mio esame esterno della casa; in un angolo era un mucchio di patate che levavano alti i loro germogli d'un verde smaccato, in un altro non più di cinque o sei mele su uno strato di capecchio.
Ho cercato l'aggettivo "smaccato" in alcuni dizionari e ho visto che significa "esagerato, eccessivo". Tuttavia, non sono sicura di aver capito il senso di "verde smaccato" nel brano precedente. Significa un verde molto vivo?