Mi chiedo se sia più corretto concordare col soggetto o con gli avverbi/aggettivi quantitativi Per esempio:
1) È rimasta un chilo di torta/ne è rimasta un chilo o è rimasto un chilo di torta/ne è rimasto un chilo?
2) È rimasto metà panino/ne è rimasto metà o ne è rimasta metà
3) è rimasto 3 quarti di panino/ne è rimasto 3 quarti o sono rimasti 3 quarti di panino/ne sono rimasti 3 quarti?
Ovviamemte il mio dubbio riguarda anche le medesime frasi, ma con un aggettivo.. es: tre quarti di torta è marcia/ne è marcia 3 quarti. metà panino è marcio/ne è marcio metà.
Non lo so, sinceramente non so darmi una spiegazione ma mi viene naturale dire " metà/la metà di quel panino è marcia/ne è marcia metà/la metà" o " 3 quarti di quel panino sono marci", così "come è rimasta meta/la metà di quel panino" Forse perché in questo assumono un valore più sostantivale e quindi fanno da soggetto.
Mi scuso per le troppe frasi, ma vorrei capire come concodare il verbo, perché sono piuttosto confuso e vorrei delle dritte. Ps mi scuso anche per le troppe barre ma le frasi sono tutte connesse