2

Nel romanzo Il sarto della stradalunga, di Giuseppe Bonaviri, ho letto:

      Mio padre alzando la voce. Io non do mia figlia a un affamato. La pignatta con due legni verdi non bolle. Vattene piuttosto in America. Il Signore potrà aiutarti e potrai farti una casa laggiù.

La mia domanda è sulla frase "la pignatta con due legni verdi non bolle" che appare in questo testo. Non ho trovato nessun riferimento su Internet. Si tratta di qualche proverbio? Sapreste spiegarmi cosa significa?

1 Answer 1

2

La pignatta è una pentola, che non si può fare bollire se si usano legni verdi per il fuoco che non si accendono.

In Liguria con significato simile un proverbio dice:

A bellessa a nö fa boggî a pûgnatta (o pignatta)

ovvero

La bellezza non fa bollir la pentola.

Bisogna avere altre qualità oltre alla bellezza per sbarcare il lunario.

Con significato simile ho trovato altri due proverbi:

Il caldo dei lenzuoli non fa bollir la pentola.
L'amore non fa bollire la pentola.

Il significato nel testo da te citato è che un padre non affida la figlia ad un uomo che non può mantenerla adeguatamente.

3
  • Ma si tratta di un proverbio? Oppure è un'invenzione dell'autore?
    – Charo
    May 29, 2018 at 9:00
  • Sembra un proverbio che ha significato simile ad una variante ligure che ho aggiunto alla risposta
    – abarisone
    May 29, 2018 at 9:11
  • Il legno verde è un legno assai giovane, acerbo; quindi può anche assumere credo il significato che il padre non vuole affidare ad uno sprovveduto senza esperienza. May 29, 2018 at 19:20

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.