La lessi una volta e mi dissero che fosse un opinione di scarsa rilevanza basata su un analisi cinofallica ma ostentata con vigore, tuttavia, cercando su vari dizionari non l'ho mai trovata. Ma esiste realmente?
-
2Benvenuto su ItalianSE!!– abarisoneCommented Jun 20, 2018 at 14:05
-
1Il riferimento proviene da Il calidrino– abarisoneCommented Jun 20, 2018 at 14:07
-
1mentuladossìa s.f.. Opinione di scarsa rilevanza derivante da un'analisi dei fatti sommaria ma condotta e strenuamente movimentata con il rigore volgarmente tipico del membro maschile. [Comp. di lat. mentula «fallo» e –dossia, dal gr. dóxa «opinione»].– abarisoneCommented Jun 20, 2018 at 14:10
-
Il Calidrino è un piccolo dizionario anomalo di neologismi creati per descrivere cose che esistono ma non hanno un nome e cose che hanno un nome ma non esistono. Qui viene descritto che cosa è il Calidrino: Come in un normale dizionario, ogni voce del Calidrino è definita nel suo significato fondamentale, è corredata da una breve spiegazione etimologica e seguita, laddove richiesto, da immagini, approfondimenti, commenti o esempi d’uso.– abarisoneCommented Jun 20, 2018 at 14:17
-
1@abarisone: Il problema è: cosa significa affermare che una parola "esiste"? Se si usa nel sito web che hai citato, io direi che esiste (nel senso che è stata creata dalla mente di qualcuno). Se poi è usata o meno da altre persone, è un'altra cosa.– Charo ♦Commented Jun 20, 2018 at 14:32
1 Answer
Il riferimento proviene proviene da Il calidrino.
mentuladossìa s.f.. Opinione di scarsa rilevanza derivante da un'analisi dei fatti sommaria ma condotta e strenuamente movimentata con il rigore volgarmente tipico del membro maschile.
[Comp. di lat. mentula «fallo» e –dossia, dal gr. dóxa «opinione»].
Il Calidrino è un piccolo dizionario anomalo di neologismi creati per descrivere cose che esistono ma non hanno un nome e cose che hanno un nome ma non esistono.
Come in un normale dizionario, ogni voce del Calidrino è definita nel suo significato fondamentale, è corredata da una breve spiegazione etimologica e seguita, laddove richiesto, da immagini, approfondimenti, commenti o esempi d’uso
Su Treccani non è presente nella lista dei neologismi quindi direi di no, almeno ufficialmente.
Considerando la giusta osservazione di @Charo riguardante i criteri per stabilire se una parola esiste (e viene quindi riportata dai vocabolari) oppure no, riporto di seguito la risposta dell'Accademia della Crusca nel caso della famosa parola petaloso:
La tua parola è bella e chiara, ma sai come fa una parola a entrare nel vocabolario? Una parola nuova non entra nel vocabolario quando qualcuno la inventa, anche se è una parola “bella” e utile. Perché entri in un vocabolario, infatti, bisogna che la parola nuova non sia conosciuta e usata solo da chi l’ha inventata, ma che la usino tante persone e che tante persone la capiscano. Se riuscirai a diffondere la tua parola fra tante persone e tante persone in Italia cominceranno a dire e a scrivere “Com’è petaloso questo fiore!” o, come suggerisci tu, “le margherite sono fiori petalosi, mentre i papaveri non sono molto petalosi”, ecco, allora petaloso sarà diventata una parola dell’italiano, perché gli italiani la conoscono e la usano. A quel punto chi compila i dizionari inserirà la nuova parola fra le altre e ne spiegherà il significato. È così che funziona: non sono gli studiosi, quelli che fanno i vocabolari, a decidere quali parole nuove sono belle o brutte, utili o inutili. Quando una parola nuova è sulla bocca di tutti (o di tanti), allora lo studioso capisce che quella parola è diventata una parola come le altre e la mette nel vocabolario.
-
Che cos'è il Calidrino? Cioè, è un testo classico, è un blog di qualcuno...?– DaGCommented Jun 20, 2018 at 16:51
-
Sembra sia un blog di neologismi semiseri, dove si può anche acquistare una sorta di vocabolario cartaceo. Commented Jun 20, 2018 at 17:41
-
1Occorrerebbe però aggiungere che la parola è morfologicamente difettosa. Si tratta di un composto ibrido latino-greco (il composto solo greco sarebbe fallodossía, cfr. fallocrazia); ma quando il secondo elemento è greco, il primo, che funge da prefissoide, subisce la cancellazione della vocale finale, che viene poi sostituita da -o- (nei composti con secondo elemento latino, invece, la vocale sostitutiva è -i-, es. divertimentificio). Pertanto, la forma corretta è mentulodossia. Commented Jul 6, 2018 at 14:14