Nel romanzo La malora, di Beppe Fenoglio, ho letto:
Non c’era nessuno delle parti del Pavaglione che potessi dirmelo amico, ma non avevo neanche dei nemici, salvo forse un balordo che senza avanzar niente da me e soltanto per far lo spiritoso m’aveva attaccato una festa a Manera, ma m’abbrivò solo a parole.
Ho cercato il verbo "abbrivare" in parecchi dizionari, ma le accezioni che ho trovato non sembrano avere senso nel contesto del brano. Potreste spiegarmi cosa significa?