3

Nel romanzo La malora, di Beppe Fenoglio, ho letto:

      La servente arrivò prima dello sperato: veniva dalla langa di Castino ed era ancora parente di Tobia, quantunque parentela passata sul raspo; si chiamava Fede e andava per i diciotto anni.

Sapreste spiegarmi cosa significa "parentela passata sul raspo"? Ho cercato alla voce "raspo" in parecchi dizionari (sul dizionario dei modi di dire Hoepli non appare tale voce), ma non ho trovato nulla che abbia senso in questo contesto.

1
  • 1
    Anch’io non ho trovato nulla di nulla; l’unica supposizione che mi sembra appropriata col testo citato è che passata sul raspo voglia significare una parentela molto alla lontana.
    – abarisone
    Jul 22, 2018 at 21:27

1 Answer 1

4

"Passata sul raspo" vuol dire che non è una parentela stretta.

Il "raspo" in questo caso è uno strumento che fa da setaccio per togliere le olive dagli alberi senza staccare i rami e le foglie.

Si intende quindi, in senso dialettale abbastanza arcaico, che la parentela è stata passata al setaccio ed è quindi molto "scremata" (nel senso che sono passate molte generazioni o molti gradi di separazione rispetto al "parente" in questione).

1
  • 2
    Benvenuto/a su Italian.SE e grazie della risposta!
    – Charo
    Sep 10, 2018 at 16:57

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.